Il 14 febbraio? Pessima scelta! Ai pecorelli sarà consentito andare a vedere Die Hard nel giorno sacro alle femmine di comandone? La vedo grigia, senza sfumature…
E meno male non l’hanno tradotto in “MORTE DURA”.
Comunque per la prima volta Brucio mi ha fatto tenerezza, con quella camicia e quella giacca che mi pareva mio padre quando va a fare la spesa sapendo già che al LIDL mia madre lo chiamerà al cellulare. Anche John McLane invecchia, fortunatamente.
Ah, però è tornato “un buon” spazio in mezzo “giorno per morire”, dai.
Comunque questo Willis un po’ barocco e segnato dalle rughe della maturità è troppo – spazio in mezzo – da vedere.
Dopo la visione di questo trailer, la domanda è spontanea. Ma viviamo ancora nel paese con i “migliori doppiatori del mondo?” Sicuro sicuro? O sono io che a furia di film in lingua originale sono diventato uno snobbone?
Scacchino,
è così. A forza di film in lingua originale, si diventa snobboni. Io lo sono già da tempo, a esempio.
Che per dire, PROMETHUS non è un bel film, ma la recitazione di Fassbender in originale è magistrale, mentre il doppiaggio la azzera.E con doppiaggio intendo anche la riscrittura delle battute.
bah, nonostante abbia ventidue anni, i miei amici mi dicono che film del genere sono anni 80/90, ma imperterrito io continuerò a vedere questi film d’azione fino alla morte, che sia di vecchiaia o per un errore nel tentativo di emulazione di qualche scena di questi film, a me va bene lo stesso =D
Il 14 febbraio? Pessima scelta! Ai pecorelli sarà consentito andare a vedere Die Hard nel giorno sacro alle femmine di comandone? La vedo grigia, senza sfumature…
Il Pecorello, il 14 febbraio è in un liceo bolognese a parlare di fumetti, tipo VENERDI’ 12…
prego fare sapere ora e liceo esatto, caro dott. ortolani
Buon vecchio Bruce
3 mclane al prezzo di uno???
Uottefak #FTW
E meno male non l’hanno tradotto in “MORTE DURA”.
Comunque per la prima volta Brucio mi ha fatto tenerezza, con quella camicia e quella giacca che mi pareva mio padre quando va a fare la spesa sapendo già che al LIDL mia madre lo chiamerà al cellulare. Anche John McLane invecchia, fortunatamente.
Ah, però è tornato “un buon” spazio in mezzo “giorno per morire”, dai.
Comunque questo Willis un po’ barocco e segnato dalle rughe della maturità è troppo – spazio in mezzo – da vedere.
ma perché al sec 59 mi sembra di vedere Mr T
????
Io te l’avevo detto: “loro” leggono questo blog…
grazie al cielo: io avevo letto che il titolo sarebbe stato “un BUONGIORNO (tutto attaccato) per morire”
Dopo la visione di questo trailer, la domanda è spontanea. Ma viviamo ancora nel paese con i “migliori doppiatori del mondo?” Sicuro sicuro? O sono io che a furia di film in lingua originale sono diventato uno snobbone?
Scacchino,
è così. A forza di film in lingua originale, si diventa snobboni. Io lo sono già da tempo, a esempio.
Che per dire, PROMETHUS non è un bel film, ma la recitazione di Fassbender in originale è magistrale, mentre il doppiaggio la azzera.E con doppiaggio intendo anche la riscrittura delle battute.
bah, nonostante abbia ventidue anni, i miei amici mi dicono che film del genere sono anni 80/90, ma imperterrito io continuerò a vedere questi film d’azione fino alla morte, che sia di vecchiaia o per un errore nel tentativo di emulazione di qualche scena di questi film, a me va bene lo stesso =D