LA PROVA part 7
Qui https://leortola.wordpress.com/2012/11/20/la-prova-part-1/ la prima parte.
Qui https://leortola.wordpress.com/2012/11/21/la-prova-part-2/ la seconda parte.
Qui https://leortola.wordpress.com/2012/11/22/la-prova-part-3/ la terza parte.
Qui https://leortola.wordpress.com/2012/11/23/la-prova-part-4/ la quarta parte.
Qui https://leortola.wordpress.com/2012/11/24/la-prova-part-5/ la quinta parte.
Qui https://leortola.wordpress.com/2012/11/25/la-prova-part-6/ la sesta parte.
E ora, il finale.
In fondo, il cast quasi al completo.
Nessun geologo è stato maltrattato durante le riprese di questo film.
Qui sotto, il cast, quasi al completo.

Da sinistra a destra: Shelly, Joy, Jerry, Russell, Ramona.Dietro di loro, una sezione geologica in Germania.
Di tutti quelli presenti nella foto sopra, solo Joy non ha fatto il geologo.
LA PROVA è stata la prima parodia di ALIEN che ho realizzato completa.
Esiste un’altra storia basata sul film, di cui ho realizzato solo poche tavole, senza mai terminarla, per la complessità della tecnica di disegno, che prevedeva un tratteggio tipo il Dorè illustra la divina commedia.
Esiste anche una versione de LA PROVA dove alcune parti sono state riscritte, in vista di una riedizione. In esse, il personaggio di PLASMO si tramutava in personaggi del cinema, anzichè in quelli della WB.
Di questa versione avevo disegnato la prima tavola, senza mai proseguirla.
Sempre secondo la riscrittura, Shelly alla fine risultava in combutta con il professore, per l’eliminazione dei compagni, colpevoli di avere trafugato le risposte del test. Come ricompensa, veniva assunta come ricercatrice.
Nella versione che avete letto, il finale delle ultime due strisce è stato cambiato. Originariamente, Shelly tornava sulla Terra e iniziava il suo primo giorno da ricercatrice in Messico, ma alla richiesta di un documento, all’ingresso, si accorgeva che gli era stato rubato il portafoglio. La gag era assolutamente incomprensibile al di fuori del gruppo di amici che interpretano questa storia, perchè solo noi sapevamo che a Shelly avevano rubato il portafoglio ben due volte, nel giro di pochi mesi.
RUSSEL è anche il Professor Albertus di OPERAZIONE GEODE! (Rat-Man Colection 8).
Il Professor Albertus/RUSSEL compare sulla copertina della ristampa a colori della stessa storia:
La GEODE esiste.
In edicola trovate ancora ALLEN, la seconda parodia basata sul film ALIEN, ma arricchita da elementi del nuovo film di Ridley Scott: PROMETHEUS:
letto entrambe le parodie. Sono bellissime entrambe però hanno un difetto, non fanno ridere quanto Prometheus.
Ah!Ah!!:))
Anche Joy è diventato fumettista ?
Ma insomma !! Cosa vi insegnano in quella facoltà ?!
A sopravvivere.
beh se prendiamo joy e gli coloriamo i capelli di grigio col paint…
a me questa parodia è piaciuta moltissimo, però un pò mi è dispiaciuto per l’alien 😦
Leo che ne dici di pubblicare anche le prime tavole dell’altra versione di Alien su cui avevi cominciato a lavorare ? Intendo quella del Doré 🙂 ne avevi pubblicata una su un Rat-man e era bellissima!
Dai, poi lo faccio. Non oggi.
Quando rivedi queste tavole non ti viene voglia di una rimpatriata con gli altri di cui parli?
Così magari disegni altre parodie di cui noi siamo tanto ghiotti!
Bellissima.
Meh, quanto vi sarete divertiti (a parte quando a Shelly rubavano sempre il portafoglio).
Appoggio la richiesta di Andrea per poter vedere, se possibile, anche le tavole di cui parli nel post.
quanto è carina shelley , oggi “sarà una spendida quarantenne”. cit , dall’aria sicura mi sa che insegni o sia un capo ,una persona pratica ,non come quello alla sua sinistra
Non vedo Shelly da anni, ma sicuramente è una splendida quarantenne. Ma io ero innamorato di Ramona, eh?
Che invece l’ho rivista dopo tanti anni, e confermo che è una splendida quarantenne dagli occhi verdi.
La foto amarcord è veramente strepitosa, mi immagino un finale cinematografico con solo musica e fermo immagine, tipo durante una risata di Joy, per poi veder apparire la scritta in sovraimpressione “Joy si laureò in Geologia e, di conseguenza, intraprese la carriera di fumettista.”!
Comunque mi ero reso conto di aver già visto Russel…
Sì ok, la storia è bella, però…non si vede neanche una volta il pene dei personaggi. DOV’E’ IL PENE??
Bellissima.
Grazie Leo.
Ma lo sai che la prima volta che ho letto “Operazione Geode” ero convinto che Albertus fossi tu??? °-°
Oh, finalmente posso leggere la storia dall’inizio!
Veramente divertente, l’unica parte che non ho apprezzato è quella con i personaggi WB, troppo surreale. Mi sembra troppo diversa dalla parte precedente e successiva.
Secondo me se avessi messa in vendita tutta la storia in un albetto l’avrebbero comprato in molti, io di sicuro. Avresti potuto fare una collana tipo Ortolani’s memories, oppure Ortolani prima del ratto, e pubblicare materiale inedito. Strano che il ragno non ti abbia detto niente!
Oh, ma lui è sempre qui…ssììì…lui e il sssuo tesoooroo…
Ricorda a lui e al suo tesssoooro di stare lontano dai vulcani…
Ma lo Hobbit diviso in tre film ne vogliamo parlare?!? Qualcuno fermi Peter Jackson prima che trovi Il Silmarillion!!!
Va che bell’ometto Joy da giovine. Meno male che non ha studiato Ingegneria, in quel di Parma. 🙂
Una piccola variazione del tema:
avete visto la parodia online “Aglien”?
( http://aglien.com/ )