STAR TREK è tornato!
Ecco il trailer del film più atteso dell’anno.
Dell’anno 1991.
Che poi in Italia uscì nel 1992. Lo ricordo bene, perchè nel film l’equipaggio si trovava a tre mesi dal congedo. Esattamente come me. Che stavo finendo il servizio militare. Quella sorta di comunione di eventi mi commosse.
Ecco, eran cose che poi uno faceva queste altre cose qui:
Mentre adesso, con il reboot della serie cinematografica, l’azione è straordinaria, gli effetti speciali sono da antologia, le storie insomma, ma con tutto rispetto, come giustamente farebbe notare il Fenzi, li guardo e…”Old. I feel old.”
Ha ragione lo Shatner? Che siamo coetanei?
Ma sei poi mica andato anche alle CONVENSCION a San Marino e/o a Courmayeur? Dove tra fan di Star Trek e fan di Star Wars si faceva finta di essere amici ma poi si faceva sempre la gara a chi ce l’aveva più lungo…. (Anche le ragazze, purtroppo)
Eh, macchè…ma mi piacevano un sacco le fanzine che arrivavano!
ma qualcuno di voi s’è visto The Big Bang Theory ? … immagino di si…
La tessera! L’avevo anch’io, identica! 🙂
Stessa foto!;))
L’avevo pure io, ma con la foto di Laz! 😀
Bello il mezzo sorriso maliardo che hai in quella foto! 😉
Toh, beccati questo, che te l’ho già girato via mail:
Così ti sentirai ancora più IL VECCHIO!
Quella specie di paresi è diventata, anno dopo anno, più alla Stallone che da maliardo…°__°
Beppe, che vibrazioni percepisci riguardo a questo nuovo Superman?
Cerco di essere positivo, guarda, nonostante l’ultimo Batman di Nolan (che di questo MAN OF STEEL è produttore e autore della storia) mi abbia profondamente deluso (e, sono sincero, pur bellissimi, anche i due precedenti non mi hanno regalato il Batman che io vorrei realmente vedere al cinema); nonostante le musiche di questo nuovo Superman siano affidate anch’esse a Zimmer, che io aborro; nonostante Perry White sia interpretato da Lawrence Fishburne (avranno per caso capito BARRY WHITE?). Detto ciò, i film di Zack Snyder per ora mi sono piaciuti e mi auguro davvero che questo sia un film totalmente SUO, senza troppe influenze esterne. Insomma, spero in bene! 😉
Reblogged this on carmillaweirdlove.
Ma chi l’avrebbe detto che il Leo diventasse più carino ad ogni foto? Qui sembri un po’ Superman, manca giusto il ciuffino ingellato! 🙂
Tra un po’ posterò quella di quando ero all’asilo. Bellissimo.
Posta anche quella dove avevi i capelli lunghi e sembrava ti fossi fatto le extetension con un gatto morto!!! 😀
Quella è il colpo di scena finale!
Dicesi colpo di grazia…
ANCHE IO !!!
Avevo la tessera Stic anche io.
Ma non ti girano le balle che hanno fatto il reboot ?
Cioè, dico, mi liquidano L’INTERO PIANETA Vulcano così come se niente fosse.
Non so se il trekker che abita in me, quello della timeline originale, li ha ancora perdonati.
Figurati, fosse solo quello!…:)
Ciao Leo, esco dall’anonimato e confesso che anch’io avevo la tessera STIC! …E le fanzine erano davvero fatte bene. Lasciata scadere la tessera ci sono ricaduto, poi, in occasione delle ultime stagioni di The Next Generation (come fai a non amare Picard?) e di Voyager (come fai a non amare … Sette di Nove)?.
Deep Space Nine…no.
Complimenti per il blog, ti leggo sempre con piacere (qui e su Rat Man).
La mia tessera era senza foto. Si, la ricchezza che la rivista riusciva ad avere Inside Star Trek (e poi il magazine) sull’unico argomento Star Trek, era una goduria.
Che peccato che non si trovi in Italiano il trailer…
“Jim, stanno morendo.”, “Lasciamoli morire!”
“Ci arrendiamo!”, “Ma capiano…”, “Ci arrendiamo!”
“Mai stati così vicini.”
“Da guerriero a guerriero!”, “…Da guerriero a guerriero…”
“Signore, la nave andrà in pezzi!”, “CHE VADA IN PEZZI, ALLORA!”
Sicuramente, corposità.
Ma dai, vigliacco, mi posti un filmato che mi fa commuovere?
QUESTI sono finali di film.
QUESTI, sono finali con i contromaroni.
E come autore, sono fiero di essere cresciuto con queste storie.
E se fossi umano direi “Andate al diavolo” a tutti quelli che pensano che fare i rebbot sia indispensabile.
Se fossi umano.
Ma di quand’è la tessera? C’era già il serial Voyager?
Mi sembra palese. C’è la Voyager sulla tessera.
Ma sai bene anche tu che, coi viaggi nel tempo, tutto è possibile! 😉
Io feci la tessera nel 1996 ed era proprio cosí. Credo che il layout sia stato cambiato negli anni 2000.
é che la foto B/N fa talmente vintage….
Quella tessera lì l’ho anche io :asd:… mi ricordo i tempi in cui l’Enterprise approdò al “mercante in fiera” ed io andai a dare una mano al club.
Poi ho proseguito per un po’ e una volta che hai Star Trek in vena non c’è niente da fare; del resto come si fa a non amare la fantascienza? 🙂
Se dici il mercante in fiera a Parma, con tanto di plancia, ho LE FOTO! Ci siamo il Fenzi e io verso lo spazio!:))
Proprio quel mercante in fiera a Parma; ero andato a dare una mano a tenere i tavoli, non ho potuto andare ad aiutare a montare la plancia, ma l’ho guardata con tanto affetto immaginandomi anche tutti i suoni vari… che emozione 🙂
Dovrei avere anche il video dell’evento da qualche parte.
ho trovato il video su una gloriosissima videocassetta del 1999; dovrei riversare il video in un file…
Correva il 1999. Dove andasse, devo ancora capirlo.
Ho pure una foto di Andrea da ggiòvane,nello stesso posto, se vuoi posto anche quella!:)
Ecco, magari no… la mandi prima a me, che non ce l’ho? Se ne scoprono sempre di nuove…
Lo viddi in anteprima a Courmayeur dove ero andato a sonare la mia musica sugli Obbi 🙂
A parte gli scherzi.. Fu emozionante, molto emozionante. L’inizio con la colonna sonora che ricorda da vicino “l’Uccello di Fuoco” di Stravinsky…. La luna di Klingon esplosa come un melone mi diede quasi fastidio. Forse ero un poco fragile perché mia moglie quel giorno mi aveva schiaffeggiato nella piazza principale di Courmayeur…
Perchè tua moglie è Klingon, in realtà è stato come se ti avesse baciato.
Esatto, fu un gesto di assoluto totale amore 🙂 infatti siamo sposati da 21 anni.
P.S. Lei è Pisana, io Livornese
Un regalo per te, Leo. Guarda, ascolta e muori dal ridere.
Ah, mannaggia, sono una pippa in inglese, se non ci sono i sottotitoli…capisco la metà della metà di un terzo…:((
Io come te: conosco la metà della lingua inglese solo a metà e nutro per meno della metà di essa metà della conoscenza che merita
Ahahahahah!:D