Vai al contenuto

RAT-MAN a casa vostra!

07/03/2013

E’ facile.

Basta dipingerselo sulle pareti del salotto, come ha fatto il folle lettore Massimo Morellini.

Per ricevere la rivista con l’abbonamento postale, invece, non c’è niente da fare, mi spiace.

Prima...

Prima…

...e dopo!

…e dopo!

Pubblicità

From → fumetti miei, Rat-Man

54 commenti
  1. Melissa permalink

    ma nooooooooo prima fa un lavorone così e poi lo copre coi mobili!?!?!?!?!

    • Be’..io avevo fatto un murale su una parete dell’oratorio, poi hanno rifatto una tubatura, c’è una placca che va da terra al soffitto giusto in mezzo.

    • Massimo permalink

      L’alternativa era divorziare…un compromesso.. 🙂

      • Si, ma ora dimmi se dopo che hai fatto questa cosa, non ti avrebbe preso in sposa Cinzia? Dai! Un po’ d’audacia nella vita! 😀

  2. Boribombo permalink

    Leo, ora ti contatteranno anche la Kartell e l’Ikea per una linea di carta da parati 🙂

  3. A me piace tantissimo come il dipinto del termosif……ah non era dipinto?
    Mitico comunque!!

  4. bizio permalink

    a questo punto la scena di mimetismo in “rat-man vs erinni” diventa praticabile! 😀

  5. Ma le macchinette distributrici di cicche vintage le avete viste ? Molto anni 70 ad occhio bastava metterci le monete da 10 lire se i neuroni funzionano ancora.

  6. Luca B. permalink

    A me piaceva di più la prima soluzione, a questo punto perchè non fare pure i tappeti e le tende ?
    Però l’idea non è male …

  7. Leccastivali della Sgnaccamaroni permalink

    See, see, Rat-Man…quello voleva solo una scusa per disegnare la Gatta! 😛

  8. Lacompagnadelfollelettore permalink

    Bodo: il distributore arancione funziona con le 200 lire, mentre quello grigio con franchi francesi. 🙂
    E…ehm… il sig. Massimo ha dovuto arredare la parete perchè altrimenti si sarebbe ritrovato l’argenteria in camera da letto! 🙂

  9. tiTano permalink

    Diobo il lettering…si è fatto il lettering. Scusa Leo ma il lavoro veramente impegnativo dev’essere stato il lettering…

    Poi vabè…per la rivista è sufficiente il pdf scaricabile formato 5 x 2,5 metri.

    basta essere un po’ volenterosi no?

  10. Certo che quel televisore lì davanti ci sta proprio male.
    Però, sarà costoso un lavoro del genere, soprattutto se lo viene a sapere la SIAE. 🙂

  11. Certo che quel televisore lì davanti ci sta proprio male… XD
    Però, sarà costoso un lavoro del genere, soprattutto se lo viene a sapere la SIAE. 🙂

    • La SIAE non c’entra…e poi deve sparire dalla faccia della Terra…

      • jackbit permalink

        Questa me la cito come commento d’autore al prossimo intervento su libertà e diritto d’autore.. 🙂

      • Andreeea permalink

        Cioè Leo se uno posta due commenti uguali te gli rispondi due volte!! Sei troppo il migliore!!

      • Beppus1968 permalink

        No, è solo rintronato! ;-D

      • Larry sarà rintronato… ma dopo :
        “La SIAE non c’entra…e poi deve sparire dalla faccia della Terra…”
        c’ha suo malgrado il doppio della stima…

  12. lacompagnadelfollelettore permalink

    in effetti Leo, proprio ieri ho fatto la tinta in stile Mary Jane, ecco forse più sul fucsia…del tipo che al buoi faccio luceeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!! contento il folle lettarredatore! 😦

  13. Leo devi andare ad autografare quella pareti… è difficile portarle dietro e farci la fila al lucca comics !

  14. Johann Gambolputty of Ulm permalink

    Che effettone!

  15. valberici permalink

    Quasi quasi faccio affrescare le pareti della camera da letto con le immagini delle elfe di Lungopalo 😀

    Comunque bel salotto, complimenti al folle lettore 🙂

  16. Quella che...la moglie del folle lettore é un mito permalink

    Vov, Maestro, ma questo é Amore!! Non per lei, eh, che é solo l’oracolo portavoce del Ratman (come in 300, 300+1 o treciento, scelga lei in chi si riconosce di più), ma per il Ratto (e la Gatta, ehm). Ma così non é che Miss Cinzia mi diventa gelosa, eh?

  17. shinji01 permalink

    Spettacolo!! Ora lo propongo a mia moglie… anche se già mi ha fatto storie quando ho incorniciato ed appeso il disegno autografato di Leo…

  18. Naahh, l’ho già letto!

  19. Laura permalink

    Mitico!
    Manca solo la capra senza capretto. Lì, sul ripiano.
    No?

  20. ma questo è un capolavoro *__* dietro la mia facoltà c’è un’edicola con un ratman spatagnato col suo sorrisone ganzo, disegnato bello bello lì, sulla saracinesca, che fa un figurone ^_^ appena posso fotografo e linko, ma questo ratman casalingo è epico ^_^

  21. massimo permalink

    leo, domani vengo a mantova, se porto un mattone me lo autografi??…poi ci penso io a murarlo e a rendere il tutto autentico!!! .)
    il folle lettore

  22. Unidays permalink

    Quando ho visto la foto ho temuto che fosse l’ultima frontiera dell’albo gigante O.o

  23. Massimo massimo ho una piastrella di un fan-art in cucina, con la copertina di Fuga del Ratman.
    Magari posto la foto sul mio blog prima o poi…

  24. fdb permalink

    Massimo Morellini me lo immagino come Robert De Niro in The Fan che prima va in Bonelli e spara nelle mani a tutti i disegnatori, poi rapisce le figlie di Leo, lo costringe a una sessione di disegno al prossimo Lucca Comics sotto un diluvio universale dove lui è l’unico a ricevere il disegno con la dedica “a Max, un vero fan..”

    92′ minuti di applausi grazie

  25. luigiscazzari permalink

    Accidenti al compromesso! E’ stato deturpato un capolavoro!! 😀

    • massimoilfollelettore permalink

      Grazie per il capolavoro! 🙂
      Cmq vi assicuro che la gag (fantastica) si legge lo stesso! ho spostato i baloon in modo che possa essere leggibile anche con i pensili….forse la foto inganna!

  26. morbo permalink

    Che figata, complimenti! Certo che, visto che c’eri, potevi ammanettare il ratto direttamente al termosifone 🙂

  27. volevo rendere noto che toni, il mio ratto marrone, ha due fratellini, di colore bianco e grigio. uno è diventato brizzolato, e il mio moroso lo chiama affettuosamente ortolani XD oggi ho notato che anche l’altro ratto si sta brizzolando, e mi chiedevo se non sia il caso di soprannominarlo “il vecchio” per mantenere una certa coerenza.

  28. Daria permalink

    fantastico, io non riuscirei a guardare la tv, mi distrarrei troppo con le vignette!

  29. Questa sì che è pop culture!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: