Essendo questo il centesimo post, l’ho voluto fare che avesse una utilità sociale.
Attenzione, la recensione contiene SPOILER. Per quello che vale.

E’ che lo aspettavo, che mi dicevo “sarà sicuramente un gran bel film”.



















I soldi, teneteli, ma ridatemi le mie due ore di vita.
"Mi piace":
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
..e poi c’è la lettrice ignara del blog di Leo che si imbatte nel 100esimo post e ci lascia le “penne” perchè di troppo “riso” si muore…ma andavan bene anche dei maccheroni..diciamo che mi sarei strozzata anche con del brodino..( ho appena finito di lavorare, si vede che ho fame?la mia mente elabora soltando in termini ehm mi sfugge la parola ” culinari” mi suggeriscono…culinario glielo dici a tua sorella (rispondo)..comunque….. .bhuahahahha.. LEO je t’adore…
Niente, devo andare a vedere questo film.
Insomma mi sembra di capire che ti è piaciuto da matti eh 🙂
Da morire.
da bruciarsi gli occhi
Tanto per farmi gli affari tuoi, ma rimanendo in quasi-tema, hai mai letto le vecchie “recensioni” dei films di Disegni & Caviglia, tipo “Lo salviamo noi il cinema”? 😉
Oh, ma certo!:))
Valhalla Rising – Regno di sangue, regia di Nicolas Winding Refn (2009)
…non è che magari vuoi recensire anche questo film (ti prego!!!)?
Valhalla Rising e’ spiritualita’, valori religiosi e retorica sull’idea dell’eroe pagano. Potenti allegorie e anche una buona dose di ambizione, ma almeno e’ un film bello da vedere. Gangster Squad e’ veramente risciacquatura di piatti…
Valhalla rising mi intriga molto, cercherò di vederlo!
così magari si riesce a capire meglio…
però dai, onestamente si capiva già dal trailer di che pasta fosse ‘sto film. soprattutto se si è mai letto un libro di ellroy in vita propria 😀 che il miglior mickey cohen del grande schermo rimane guilfoyle anche se lo fa per tipo 4 secondi
Bellissimo!!! Il post eh, non il film che evitero’ come la peste. Grazie Leo che mi fai risparmiare 10 euri, se mai ci si dovesse incontrare prima o poi in futuro in una galassia lontana lontana ti offriro’ da bere…
Mi hai convinto, Leo, lo vado a vedere!
Bravo!:)
Ti prego fai più recensioni di film!! Mi sto troppo sganasciando! xD
No vabbè, ma questa recensione è meravigliosa.
Ci vogliono più film così, qualcuno ne ordini un’altra dozzina a Hollywood!
Pietà, anche no!
Genio sempre genio fottutissimamente genio!
Il bambino col bersaglio sulla schiena… Se ci ripenso rido sotto la sciarpa!
questa sì che è una recensione!!! Oramai non mi importa più niente della bellezza dei film che escono al cinema…tanto io non li vedo, ma mi leggo le recensioni di Leo!
Ahahah, quando vidi il trailer la cosa mi caricò non poco: le scene erano “plastic style” come va tanto di moda ogGGGi giorno (o meglio da una cinquina -in faccia- d’anni a questa parte), ma quelle frasi spacconate, sean penn che faceva il duro scazzando sui dei poveri cani con la rabbia eccetera, la canzone “gallo gallo gallo chicchirichì” di sottofondo e lalala me lo fece apparire appetibile. Poi grazie ai mitici di badtaste mi curai di vederci qualche clip… ahah e nella mia mente, o sommo Leo, si manifestò implacabile la suddetta strscia che hai fatto. Disegnata peggio però.
Leo Ortolani , io ti ringrazio , avrei potuto nascere in un epoca diversa e aver rischiato di non poter ammirare i tuoi capolavori…grazie per i momenti di pure risate che ci regali , grazie!
e io che ero convinta di essere l’unica ad aver letto Michele Strogoff….
Banalità! Frase fatta!
Tanti cuoricini per la recenZZione.
bravissimo come sempre leo, con quella tua colta ironia che nessun altro sa fare, mi piange il cuore a sapere che ratman finirà presto! 😦
Aspetta a cantare vittoria…
dovresti recensire anche questo di film! xD
ahahah!:D che stupidata!:D
Ciao Leo
Ma li leggi tutti i commenti (116 che vita d’inferno).
Mi sono ricordato che Michele Strogoff (nello sceneggiato) riacquista la vista nel momento esatto in cui la sua amica decide che, dopo giorni di cammino, è il momento di farsi un bagno nuda nel Volga, tanto c’è solo un cieco, smentendo tra l’altro la falsa credenza che le donne nude fanno diventare ciechi.
Leggo tutto. Sono curioso. Giusto stasera mi sono riascoltato il tema dello sceneggiato e il tema di Nadia…incredibile come li ricordassi perfettamente dopo 37 anni.
Leo, visto che ci stai prendendo gusto con le recensioni, io sto aspettando con ansia la rece del film dei F4, quello con Jessica Alba. Lo so che è roba vecchia (un po’ come quella che si era sparato lo sceneggaitore), ma considerando l’altissima opinione che hai di quel film (tra l’altro condivisa dal sottoscritto e da tutto il mondo), sono sicuro che ne verrebbe fuori qualcosa di epico. Quei soldi che ho speso per vederlo in AVAMPRIMA al mare, in quella lontana estate, gridano vendetta (per non parlare delle 2 ore di vita sprecate).
Eh, ce ne sarebbero di film da recensire, ma lascio che le recensioni siano scritte dall’emozione del grande cinema del momento…;) Tra l’altro, non solo sono andato al cinema a vederlo, ma ho pure comprato il dvd e poi il dvd con le scene estese. Sperando che l’aggiunta di quelle scene potesse salvare qualcosa, ma…niente da fare. Un filmetto che anche mia figlia Johanna ha visto una volta, poi preferisce di gran lunga SPIDER-MAN di Raimi, specie il 2, e Le Cronache di narnia e Willow.
Eh beh, Willow è Willow c’è poco da fare.
Ma anche il dvd extended ediscion hai preso? Ci hai creduto davvero sino in fondo, da vero fan, e ciò ti fa onore.
Ho preso pure il Director’s cut di DEVIL, se è per questo…
Eh, no, questo davvero non ha scusanti (a parte la Jennifer) 😀
Questi sono i veri fantastici quattro cinematografici…
Ps. Dopo aver perso tempo a cercare il video mi sono ricordato che ne avevi già parlato Leo, ma non ricordandomi con esattezza se avevi postato il video lo metto, tanto certi capolavori vanno rivisti di continuo 🙂
eheh oltre il geniale c’è la pazzia..
Ci vedo ! Ci vedo !
Comunque all’epoca mi piacque non solo per questa scena. L’indomani a scuola ho tentato di accecare un mio compagno con la riga da 60 cm incandescente (nella mia fantasia).
Che flash!
Ti prego dai vita ad una rubrica di recensioni aggiornata regolarmente. Sono stupende!
Ci proverò, ma sulla regolarità…quella è per Rat-Man…
@Neurone:lo lessi nel periodo, tra gli 8 e i 13 anni, in cui Verne Imperversava nei miei gusti, insieme a Salgari. Il giro del mondo in 80 giorni, Dalla Terra alla Luna, L’isola misteriosa, 20000 leghe sotto i mari, Robur il conquistatore, 5 settimane in pallone! Quante emozioni! poi segui la fase fantascienza (Asimov sopratutto), Fantasy (dal Signore degli Anelli in poi), Stephen King e Raymond Chandler.
Mah, io il film l’ho visto e banalità, frase fatta, banalità e credo che tu volgarità.
Posso proporti per il Pulitzer? Seriamente..
Ho visto Gangster Squad e da un momento all’altro mi aspettavo un poliziotto vestito come questo
http://www.focus.it/curiosita/i-supereroi-sono-dappertutto_19032013_7844_C9.aspx (foto 4)
cosa si può aggiungere?che dovresti recensire una marea di film con questo tuo taglio…sei unico! mi ha fatto morire il Leo bendato che guarda il film…
Io invece sarei proprio curioso di vedere una tua recensione, in questo stile SPETTACOLARE, di un film che ti e’ piaciuto tanto, vorrei proprio vedere come riusciresti a trasmettere il sincero apprezzamento in chiave comica!
Se ci riesci anche li, allora quando faccio l’amore con mia moglie le faccio indossare una tua maschera… 😀
Inquietante.
“Inquietante” la recensione o la maschera?
La maschera!:)
😉
Emma Stone è una delle mie attrici preferite, ma quando la disegni con le sembianze di una ranocchia mi fai morire dal ridere ahahah
Recensione straordinaria! Penso che interromperò lo scaricamento (illegale) del film.
Tanto ormai…
Concentrerò invece tutta la banda sull’imprescindibile “Barbarossa” con Rutger Hauer e Raz Degan. Dicono che sia un capolavoro epocale.
Basta che non mi disegni la fine anche di quello. 😉
Le tue recensioni sono fantastiche, fanno venire voglia di vedere i film più orrendi che tanto diventano comici. Ho visto 300 dopo aver letto 299 e 299+1 e ho riso dall’inizio alla fine nemmeno fosse un film di Stanlio e Ollio!
Ah ah, questa mi mancava!! Grazie, Leo, sei in forma smagliante come non ti leggevo da un po’ su Ratman, devo essere sincera!
La recensione è carinissima e senza dubbio calzante! Mentre sentivo sciorinare tutte quelle banalità durante la visione del film al cinema, mi sono chiesta se non fosse per caso una parodia di se stesso, e in ogni caso ho riso come una matta per quanto la cosa fosse esagerata! Quindi quantomeno mi sono divertita…
L’unica cosa con cui non sono d’accordo è il paragonare la Stone a una rana, a mio avviso proprio in questo film era deliziosa! E poi solo lei sa sgranare gli occhi in quel modo così dolce, ahahah! 😉