Mi sa tanto che andrò in ibernazione e mi farò scongelare solo per GliAvengers2.
Con queti film non solo hanno perso un’occasione per fare qualcosa di veramente epico (il materiale c’era eccome, senza bisogno di inventare nulla), ma hanno rovinato anche i fumetti che sono stati modificati con espedienti improbabili per farli assomigliare ai film.
Che tristezza però.
lo ho visto stamattina, chissà.
Il mio commento è stato: “Magari come serie può anche funzionare, tutto sommato non sembra neanche malaccio…”
Questo tenendo in mente quella porcheria da cui p nato, eh… aspettiamo il PiRlot.
Si, dovrebbe essere Luke! Ma solo a me questa serie tv attira? Le basi ci sono e potrebbe trattare personaggi che nei film non possono avere il giusto spazio!
ahaha vero? ma che ne so… pensavo molto meno anch’io -_- ‘ Beh, mettiamola così: se viene bene per me è “ok” (anche se ho sempre molti dubbi). Però non sono peggio degli ultimi shots del nuovo robocop (uhm, oddio.. spett… )
Che fomento!!! Il probleme è che tutte le sante volte che vedo degli eroi uscire dal fumetto mi succede sempre la stessa cosa: I neurono saltano, stappano bottiglie di vino e fumano spinelli lunghi come il braccio di Reed Richards quando vuole andare a comprare le patatine senza uscire dal Baxter Building. Poi vado al cinema e tutte le mie aspettative si infrangono come quando Reed trova chiuso e allora deve mandare Susan che poi si stizzisce e si fa un fine settimana ad atlantide con Namor. Questa volta però potrebbe essere diverso, forse perché la TV abbasa notevolmente le aspettative, o perché, a differenza di quelle pachianate hollywoodiane che contribuisco a poratre avanti, non spenderanno il prodottointernolordo di uno stato africano, ma sud americano. Comunque mi sento di sperare, si, sperare!!! Sperare che Sue torni a casa con le pattine, che insieme ci guardiamo una bella puntata di un telefilm pieno di azione supereroistica, per poi spegnere la TV e fargli vedere quanto la sa lunga un nerd elastico!!!
A me no sembra male e come molte serie tv americane fatte bene, se questa lo sarà, avrà a suo vantaggio più spazio di un film per approfondire plot line (ho studiato e facciamolo vedere!:-) e psicologie. Ma scordiamoci di vedere troppi eroi o chissà che effetti speciali è sempre tv e non può costare troppo…anche perchè vaccate come le ultime serie tv prodotte dal Senor Spilbergo facevano pena con budget pure alti….e quante parole difficili oggi in sto post va che roba:-))))
Da un lato, sono esaltato e gasato, se fatta bene diventa un must-see. La struttura seriale dovrebbe favorire uno sviluppo di storie e personaggi che in due ore di film non sempre è possibile. Confido nel coinvolgimento diretto, almeno in fase di scrittura, degli autori Marvel.
Dall’altro lato, mi sembra tangibile il rischio poverata, perché da una serie ambientata nell’universo Marvel io voglio anche che ci sia una componente supereroistica, e che sia presentata come si deve (altrimenti vengono fuori robe tipo le ultime stagioni di Smallville). In più, spero non sia una sorta di procedurale con gente un po’ eccentrica, vorrei che fosse una serie che dia davvero il feeling di muoversi all’interno dell’universo Marvel.
Paolo (Che non mi ricordo mai come ho firmato i post precedenti) permalink
Prima guardo e poi commento. Ecco ora posso farlo. Non sembra male e se c’è Luke Cage allora mi va (era nero, credo quindi non serve metterci un chessò Hank Pym o un Teschio Rosso nero). Se (come ho letto nell’altro post) la RAI blocca Games of Thrones (che basta non farlo vedere ai bimbi mandandoli a letto invece di farli popotizzare dalla TV) ho poche speranze per questo, anche se al massimo ci saranno pugni sul naso e casti bacetti invece del sesso e del sangue di quell’altro la che a mio avviso è fatto veramente in maniera splendida. Certo che…io di TV ne guardo pochina e quel che guardo su Scai sono cartoni, wrestling e qualche serie ma per questo posso fare un’eccezione (lo so che qui la parentesi non c’entrava ma volevo metterne un’altra giusto per battere il record personale)
Lo SHIELD raccontato con incursioni di super-eroi che entrano ed escono come intramuscolari potrebbe funzionare. Combo di Damage Control , di Gotham Central e della base di Altrove. Mi piacerebbe un team up con gli Avengers inglesi ( Steed e Peel ). Secondo me Coulson è morto nel film, ma gli scienziati SHIELD lo hanno clonato dal dna che Phil ha lasciato, per decenni, sulle figu di Captain America.
Vecchio appoggio in pieno! Questo trailer ha rischiarato tutte le nubi che vedevo addensarsi. La presenza di un grande supereroe come Cage mi fa intuire che i super ci saranno, immagino che la squadra Coulson sia una sezione dello S.H.I.E.L.D. (nel bene e nel male) adibita a cacciare maschere, quindi aspettiamoci supereroi e sepuer criminali se non a quantita industriali almeno a quantita da picolaemediaimpresa, un altro grande punto a favore lo guadagna con gli stralci di dialoghi e la regia che fa suppore a una serie di stampo poliziesco/spionistico, (un incrocio tra zerozerosette e siesai) e non quella roba tipo telenovela sudamericana di smolvil!!
Per quanto riguarda il caso Coulson (dovremmo tutti dire la nostra) secondo me, la morte era una messinscena di Fury atta a unire i vendicatori (tipo figurine di cap) e quello era solo un L.M.D. in pieno stile manipolatore del Fury diversamentebianco.
Altra battuta su Coulson (uno che gira nei fim di supereroi da iron man 1) è anche l’agente addetto alla sorveglianza di Peter in ultimate spider-man, da qui si evince la volontà della Marvel di farlo essere un punto di riferimento (un padre meno stronzo di Nick) per tutti i giovani eroi del domani!!! Mi rimane solo una cosa da dire: “Don’t Touch Lola”
Non so. Mi sembra tanto una cosa già vista. Alpha, 40.000, Fringe… secondo me vogliono prendere qualcosa di trito e ritrito e mettergli un bel vestito firmato Marvel. Vedremo.
Approposito di telefilm che non deludono: Leo hai mai visto The Wire? È realistico, sceneggiato da dio e con una struttura narrativa peculiare, si buttano giu due tre temi oltre la trama base e il tutto viene sviluppato da singoli personaggi che non sempre hanno a che fare gli uni con gli altri.
La regia è spettacolare, attenta a giochi di inquadratura metatestuali (intendo un buon connubio tra immagine e parola) con movimenti da grande cinema, senza dubbio la cosa migliore sono i dialoghi e il peso psicologico dei personagi (sempre importanti ma nelle serie tv l’importanza aumenta) che per la prima volta nella storia dei telefilm saltano fuori dal piccolo schermo.
Se non l’hai visto te lo consiglio, è oltretutto il tele film prefito di Alan Moore!
Ovviamente lo consiglio atutti quelli che hanno voglia di vedere un telefilm artistico perché stufi di isole, tuoni e spari (che si dice siano i migliori ma dopo poche puntate ti sfrangiano i così detti)
UUU che bello! grazie!
La citta’ palesemente finta a 0:06! 😀
Credo sia vera ma hanno usato il tilt shift..
Mi sa tanto che andrò in ibernazione e mi farò scongelare solo per GliAvengers2.
Con queti film non solo hanno perso un’occasione per fare qualcosa di veramente epico (il materiale c’era eccome, senza bisogno di inventare nulla), ma hanno rovinato anche i fumetti che sono stati modificati con espedienti improbabili per farli assomigliare ai film.
Che tristezza però.
Ovviamente io sono esaltato da questo promo… 😉
Ma sai che anch’io? Forse non sto bene…:)
Non sanno più cosa inventarsi…
lo ho visto stamattina, chissà.
Il mio commento è stato: “Magari come serie può anche funzionare, tutto sommato non sembra neanche malaccio…”
Questo tenendo in mente quella porcheria da cui p nato, eh… aspettiamo il PiRlot.
Ma quello che si getta dall’edificio in fiamme è Luke Cage? 😀
COUUUUUUUUUUUUUUUUUULSOOOOOOOOOOOOOOOOOON!
….ma ho io il pc rotto o non c’è audio?
Hai il pc rotto. Te lo scrivo, perchè l’ho detto a voce non mi hai sentito..
Si, dovrebbe essere Luke! Ma solo a me questa serie tv attira? Le basi ci sono e potrebbe trattare personaggi che nei film non possono avere il giusto spazio!
ehe “Almeno lui è simpatico” :)..
Btw: alcuni screen del nuovo spiderman con Rhino (che però, forse si son sbagliati…ecco.. spero.. credo) – si, si, so che qui non è piaciuto però c’è sempre la curiosità, no?
http://morningspoilers.io9.com/amazing-spider-man-set-photos-from-wenn-com-503388198
…e a me è piaciuto molto il primo, visto e rivisto con i miei figli ^_^
Qui, Rhino.. io non l’ho visto. Boh.
checostumedimmmmmmmmmmmmmmmmmm……….!!!!!!ma quanta postproduzione fanno?????
ahaha vero? ma che ne so… pensavo molto meno anch’io -_- ‘ Beh, mettiamola così: se viene bene per me è “ok” (anche se ho sempre molti dubbi). Però non sono peggio degli ultimi shots del nuovo robocop (uhm, oddio.. spett… )
Che fomento!!! Il probleme è che tutte le sante volte che vedo degli eroi uscire dal fumetto mi succede sempre la stessa cosa: I neurono saltano, stappano bottiglie di vino e fumano spinelli lunghi come il braccio di Reed Richards quando vuole andare a comprare le patatine senza uscire dal Baxter Building. Poi vado al cinema e tutte le mie aspettative si infrangono come quando Reed trova chiuso e allora deve mandare Susan che poi si stizzisce e si fa un fine settimana ad atlantide con Namor. Questa volta però potrebbe essere diverso, forse perché la TV abbasa notevolmente le aspettative, o perché, a differenza di quelle pachianate hollywoodiane che contribuisco a poratre avanti, non spenderanno il prodottointernolordo di uno stato africano, ma sud americano. Comunque mi sento di sperare, si, sperare!!! Sperare che Sue torni a casa con le pattine, che insieme ci guardiamo una bella puntata di un telefilm pieno di azione supereroistica, per poi spegnere la TV e fargli vedere quanto la sa lunga un nerd elastico!!!
Io vorrei sapere come faranno a “resuscitare” l’agente Coulson (vabbè che è un fumetto marvel, una spiegazione vale l’altra :D) °_°
A me no sembra male e come molte serie tv americane fatte bene, se questa lo sarà, avrà a suo vantaggio più spazio di un film per approfondire plot line (ho studiato e facciamolo vedere!:-) e psicologie. Ma scordiamoci di vedere troppi eroi o chissà che effetti speciali è sempre tv e non può costare troppo…anche perchè vaccate come le ultime serie tv prodotte dal Senor Spilbergo facevano pena con budget pure alti….e quante parole difficili oggi in sto post va che roba:-))))
Da un lato, sono esaltato e gasato, se fatta bene diventa un must-see. La struttura seriale dovrebbe favorire uno sviluppo di storie e personaggi che in due ore di film non sempre è possibile. Confido nel coinvolgimento diretto, almeno in fase di scrittura, degli autori Marvel.
Dall’altro lato, mi sembra tangibile il rischio poverata, perché da una serie ambientata nell’universo Marvel io voglio anche che ci sia una componente supereroistica, e che sia presentata come si deve (altrimenti vengono fuori robe tipo le ultime stagioni di Smallville). In più, spero non sia una sorta di procedurale con gente un po’ eccentrica, vorrei che fosse una serie che dia davvero il feeling di muoversi all’interno dell’universo Marvel.
Prima guardo e poi commento. Ecco ora posso farlo. Non sembra male e se c’è Luke Cage allora mi va (era nero, credo quindi non serve metterci un chessò Hank Pym o un Teschio Rosso nero). Se (come ho letto nell’altro post) la RAI blocca Games of Thrones (che basta non farlo vedere ai bimbi mandandoli a letto invece di farli popotizzare dalla TV) ho poche speranze per questo, anche se al massimo ci saranno pugni sul naso e casti bacetti invece del sesso e del sangue di quell’altro la che a mio avviso è fatto veramente in maniera splendida. Certo che…io di TV ne guardo pochina e quel che guardo su Scai sono cartoni, wrestling e qualche serie ma per questo posso fare un’eccezione (lo so che qui la parentesi non c’entrava ma volevo metterne un’altra giusto per battere il record personale)
Lo SHIELD raccontato con incursioni di super-eroi che entrano ed escono come intramuscolari potrebbe funzionare. Combo di Damage Control , di Gotham Central e della base di Altrove. Mi piacerebbe un team up con gli Avengers inglesi ( Steed e Peel ). Secondo me Coulson è morto nel film, ma gli scienziati SHIELD lo hanno clonato dal dna che Phil ha lasciato, per decenni, sulle figu di Captain America.
Ieri notte è saltata fuori anche una versione elongated, più cinematografica e “appetitosa”, del suddetto trailer
Un po’ di carne al fuoco sembra esserci…speriamo bene. Andrà in onda il martedì negli states.
Che meraviglia. E lo dice IL VECCHIO.
Vecchio appoggio in pieno! Questo trailer ha rischiarato tutte le nubi che vedevo addensarsi. La presenza di un grande supereroe come Cage mi fa intuire che i super ci saranno, immagino che la squadra Coulson sia una sezione dello S.H.I.E.L.D. (nel bene e nel male) adibita a cacciare maschere, quindi aspettiamoci supereroi e sepuer criminali se non a quantita industriali almeno a quantita da picolaemediaimpresa, un altro grande punto a favore lo guadagna con gli stralci di dialoghi e la regia che fa suppore a una serie di stampo poliziesco/spionistico, (un incrocio tra zerozerosette e siesai) e non quella roba tipo telenovela sudamericana di smolvil!!
Per quanto riguarda il caso Coulson (dovremmo tutti dire la nostra) secondo me, la morte era una messinscena di Fury atta a unire i vendicatori (tipo figurine di cap) e quello era solo un L.M.D. in pieno stile manipolatore del Fury diversamentebianco.
Altra battuta su Coulson (uno che gira nei fim di supereroi da iron man 1) è anche l’agente addetto alla sorveglianza di Peter in ultimate spider-man, da qui si evince la volontà della Marvel di farlo essere un punto di riferimento (un padre meno stronzo di Nick) per tutti i giovani eroi del domani!!! Mi rimane solo una cosa da dire: “Don’t Touch Lola”
Sembra interessante…
E con potenzialità…
Speriamo…
Come si vede la mano di Joss Whedoooooon!!!!!!!! IO LO ADOROOOOO!!!
Sembra…figoso…speriamo perchè altri telefilm che hanno trattato l’argomento super umani….sono crollati miseramente alla fine…speriamo
Hanno confermato da qualche parte che il blackguy è Luke Cage ?
Perchè vista la battuta sullo scudo potrebbe tranquillamente esser anche Patriot.
Non so. Mi sembra tanto una cosa già vista. Alpha, 40.000, Fringe… secondo me vogliono prendere qualcosa di trito e ritrito e mettergli un bel vestito firmato Marvel. Vedremo.
Approposito di telefilm che non deludono: Leo hai mai visto The Wire? È realistico, sceneggiato da dio e con una struttura narrativa peculiare, si buttano giu due tre temi oltre la trama base e il tutto viene sviluppato da singoli personaggi che non sempre hanno a che fare gli uni con gli altri.
La regia è spettacolare, attenta a giochi di inquadratura metatestuali (intendo un buon connubio tra immagine e parola) con movimenti da grande cinema, senza dubbio la cosa migliore sono i dialoghi e il peso psicologico dei personagi (sempre importanti ma nelle serie tv l’importanza aumenta) che per la prima volta nella storia dei telefilm saltano fuori dal piccolo schermo.
Se non l’hai visto te lo consiglio, è oltretutto il tele film prefito di Alan Moore!
Ovviamente lo consiglio atutti quelli che hanno voglia di vedere un telefilm artistico perché stufi di isole, tuoni e spari (che si dice siano i migliori ma dopo poche puntate ti sfrangiano i così detti)
io non amo le serie.preferisco i film. ma per queta,potrei fare un’eccezione…
Promette bene.
Specie se Whedon tira fuori dal cappello qualcosa di sorprendente come in The Cabin in the Woods.