RIDDICK – la recensione
Lo so, sono stato assente a lungo dai vostri schermi di piccì con le mie recensioni. E del resto ho lavorato molto, anche se i film li ho visti. Voi fate finta che siano usciti al cinema da poco, e io ve li recensisco lo stesso, anche se si tratta di BEN HUR, va bene?
Iniziamo con un piccolo film, girato all’oratorio di via De Giovanni.
Sei veramente bravo. Complimenti, è un piacere leggerti.
“Fast and Riddick” , ormai li fa per pagare il mutuo
No, ma Leo, ti rendi conto che stai alimentando l’industria del cinema-monnezza..?. se sospettiamo anche solo lontanamente che un film fa cagarissimo ce lo andiamo a vedere giusto per gustarci meglio la tua recensione.
credo che i capoccia di hollylegno ogni volta che comprano una sceneggiatura si dicono:”piacerà a Ortolani?” e pregano che la risposta sia “NO”
peró….. una tetta…..potrebbe non poi così male sto film… a che minuto è?
Spettacolare come sempre!
Con la tornata di “perle” dell’ultimo periodo ( come The Wolverine, Kick-Ass 2, Riddick, Percy Jackson 2, I Puffi 2 ) era davvero difficile fare una scelta!
Ho un solo grande desiderio: vederti alle prese con un film italiano ( anche in questo caso sarà davvero difficile fare una scelta )… 😉
Però Karl Urban è famosissimo ç_ç
Chi?
Bellissima come sempre, ora aspetto quella di Elysium.
OK. il film ancora non l’ho visto ma credo che non riuscirò a guardarlo senza pensare alla tua recensione…. riderò per una settimana… 🙂
Si ma se è solo per vedere una tetta…vi presto l’ultimo numero di “Stantuffati”….:-D
Ci sono tette e tette. Non confondiamoci. Ogni tetta ha un valore proprio che le deriva da tanti fattori. Una tetta che si vede sempre, a esempio, pur gradevole, ha un valore basso. La tetta va conquistata. Come una vetta. E non sempre è accessibile a tutti. E mi fermo qui, che sembro uno psicopatico. Oddio…”sembro”…
E verissimo. La tetta in questione ha un grandissimo valore aggiunto grazie a Battlestar Galactica, dove l’attrice tromba come una riccia per tutta la serie e tu sei li che attendi il magico momento, ma niente.
Quindi capisco e approvo l’abbraccio commosso dei nostri 🙂
Merita, merita!
BSG mode on “Così diciamo tutti!” BSG mode off
So say we all!:)
Ma è una tetta finta, che gusto c’è? 😦
A volte anche quelle finte hanno il loro perché, come diciamo noi della setta di Pamela Anderson (primi impianti, non adesso, in fase “il pallone è mio e ci gioco io”)..
Una tetta di Scorpion!
OK, vado a vederlo!
Così diciamo tutti!
Leo già prima ti stimavo come fumettista, per il tuo acume e per la genialità che metti in ogni balloon di ogni numero di Rat-man, ma ora ti sento ancor piu vicino dopo questo commento sulle tette!
Eh! diamo il suo peso alla Sackhoff!!
Leo….porta pazienza… 😉
Domandone: visto che siamo in tema di Tue recensioni su film d’antan, chiederne una sul Watchmen di Snyder non costa nulla, no?
PS della triade Mooriana preferisci Watchmen, V for Vendetta o From Hell?
I preferisco un panino alla nutella,
Meravigliosa recensione… onestamente per la “tetta” penso cederò ed andrò a vedere anche Ciappi… ciappi una fregatura di film ma una signora tetta. Mi sono convinto, grazie Leo!
A proposito di cani….m manca Svarzenegger! Che fine avrà fatto…mi ci hai fatto pensare e ora non ci dormirò più.
ma il nome gigioni è nato da ?
E’ che ha la faccia da Gigioni. Così.
Le mie domande:
a parte l’ovvio squallore della serie “copia/incolla della sceneggiatura di pitch black dopo un lavaggio a 60° con le mutande di Aldo”, durante la visione del film sono rimasto sorpreso quando ho notato che i tre hanno raggiunto le batterie a solo 15 minuti dalla fine del film chiedendomi “Ma se in Pitch Black per fare metà di quel tragitto ci hanno messo un film intero, qua come fanno in 15 minuti?”. La risposta è stata “fatto”.
E perché le batterie di pitch black erano millemila tonnellate mentre queste stavano in una scatola di Loacker?
E perché lo salvano?
E perché il veleno non gli fa niente? Capisco il volersi abituare al veleno ma se il bestio ti resta nella carne per 20 minuti e nel frattempo inietta sicuro non è soluzione salina..
E perché l’hanno girato?
E perché l’ho visto?
Ah già, per la tetta.
Nerda.
Mimmo.
Non vedo l’ora che esca il seguito per vedere anche “La Timidona”!
AH AH AH!!
ma ciappy è il cane dagli straordinari poteri di venerdì 12?
maestro Ortolani grazie di esistere! Posso chiedere dove la potremmo trovare a Lucca per gli autografi??? grazie mille!
Caro Leo ti sei dimenticato della sgnaccamaroni ignuda distesa nel letto che si vede quasi ad inizio film. In quell’istante l’aspettativa sul film è cresciuta, e non solo quella. Ma devo ammettere che il capezzolo della katee ha comunque suscitato un certo clamore, nel buio della sala correvano voci incontrollate pazzesche! Si mormorava che per risparmiare sul budget quella tetta fosse del Gigioni e che l’Italia stesse vincendo 20 a 0. Ora potrei concludere affermando che il film era una cagata pazzesca, ma poi non mi rimarrebbero aggettivi per definire altri film tipo “asterix e obelix”, per cui mi limiterò a dire che “non si sono visti i peni dei personaggi!” (e forse è un bene)….saluti!
E’ vero, c’è una sgaccamaroni ignuda all’inizio, ma come vedi, è NIENTE, in confronto a una sospirata tetta della Sackhoff!:)
Riddikolo!!! (Il film)
Il mio primo commento sul suo blog (non mi dilungo in complimenti, dico solo “avanti così”)… domanda: ma solo io preferisco Vin Diesel in film com “Prova a incastrarmi” del 2006, piuttosto che occupato a sudare e grugnire ?
Eh, mi manca..
In tutti i film del ciclo, Riddik finisce sempre per affezionarsi ad un personaggio che poi schiatta.
In Pitch Black era la Radha Mitchell.
In Caduta balle…hem…cioè…in Chronicles of Riddick, era Kyra.
E qui sarà il cucciolo.
Ho finito ieri la quarta di Galattica, ma non me la sono goduta a pieno perchè pensando alla recensione sapevo che non si sarebbe visto niente neanche in quest’ultima ultima stagione.
Sei riuscito a a spoilerarmi una serie tramite lo spoiler di un altro film!
Ti odio…… ma giusto finchè non vedrò la catartica tetta in Riddick.
Ma che serie, signori miei!…Che serie! Una serie di serie!:)
L’ultima puntata l’ho vista con più tristezza che eccitazione.
Avevo comprato il dvd della quarta stagione appena uscì, ma ho procrastinato due anni prima di vederlo.
Così con mia moglie abbiamo “dovuto” rivederci tutto dall’inizio con la scusa che non ricordavamo bene le precedenti stagioni.
Ce le siamo sparate tutte e 4 in due mesi….
Adesso nostra figlia di un anno quando sente l’intro di Battlestar (casualmente la mia sveglia del cellulare) si guarda sempre intorno con fare sospetto….
Probabilmente la sua prima parola sarà “Frack!”
Ah, e’, certo. Io ho pianto. Come una nerda.
Via ora una quarta no, non esageriamo! Al massimo una terza..
(^-^)
Quando Lee guarda il padre e sa che sta per dirgli addio.
E speri che l’ammiraglio dica qualcosa di bellissimo a suo figlio
Volevo urlargli di dire a Kara, che è come una figlia per lui.
Poi Kara che va via.
Non c’è mia moglie qui in ufficio, finalmente posso piangere….
Ti voglio bene Leo 🙂
Ciao Leo, complimenti per tutto quanto! 🙂
Senti, io ho un dubbio morale – ma le persone che mettono Like a Vin Diesel su FB…cosa ne faccio? Le cancello? Le mando qui? O può essere visto come un legittimo simbolo di post-culturalismo (e soprattutto culturismo e basta)?
Mandale qui, che siamo amici del Gigioni!
L’ha ribloggato su vitobattista.
Dato un esame alle 9, tornata a casa mi sono messa a vedere Riddick per rilassarmi. Mi sono addormentata più o meno a metà film, ma invece di sognare vecchi maestri di scuola ho sognato l’esame. Un incubo, altro che caduta palle… 😀
Ps. Chappy è palesemente un tilacino troppo cresciuto con un po’ di pelo extra sulle spalle!!!
Il tilacino! Brava! E’ vero! E non gli hanno nemmeno fatto guidare un’auto. Magari lo rivediamo in Fast and Furious 7!:)
E niente. La mia campagna “non-andate-a-vedere-i-film-che-tanto-lo-sai-fanno-cagare” subisce l’ennesimo, violentissimo, urto letale. Fortuna che almeno producono recensioni da riderissimo.
Una volta era tutta campagna. Ora c’è una multisala.
Io sono rimasto basito, più che dalla noia che mi sembra di leggere in tutti i commenti, da quanto fosse fastidioso questo film (visto ieri a prezzo scontato, grazie al Cielo). Qualcuno ha già espresso questo ma vorrei ribadirlo: personaggi-macchietta a un livello assoluto, battute che non facevano mai (mai) ridere, neanche nell’ottica dell’umorismo da action movie, scene assolutamente inutili, nemici con uno sperone che non usano mai (mai…ah sì, ci infilzano Riddick. Me lo stavo scordando), antagonista padre di un personaggio del primo film totalmente fuori luogo, rabbie improvvise ingiustificate (come le mie durante la visione), battute del protagonista pronunciate sempre lentamente e sempre a effetto (cosa che esita inevitabilmente nell’opposto), colpi di scena del tutto inefficaci (mai un momento di tensione, mai!). Veramente, come ha detto Leo si perde il conto, la recensione poteva essere di qualche giga. Bruttezza quasi irreale. Per me la saga di Riddick si compone di un film: il primo.
bravo, su questo concordo del tutto: a Pitch Black non serviva altro
Neanche a Rocky… ne a Rambo… Forse nemmeno al Signore degli Anelli: La Compagnia dell’anello… Forse.
Leo finalmente ho visto (aggratis) Riddick…non ti si può dar torto, mi sono addormentato pure io!!!!
ps: a Lucca Comics dove potremmo incontrarti? Grazieeeee
Ve lo dirò quando saremo sotto la data di partenza….al momento, più che dirvi che sarò presente da venerdì pomeriggio a domenica mattina, non so dirvi altro con precisione…
true love! grazie!
Te la butto lì… il film che rappresenta la l’unità di misura del trash cinematografico (ammesso che di cinema si possa parlare): Alex l’ariete
Non l’ho visto. Ma se la gioca con “Jolly Blue, il film degli 883”. O con “Laura non c’è”…
Incuriosita, ho chiesto ad una mia amica turca cosa le ricordasse la parola Ortolani. Mi ha detto che si, qualcosa come “orta” vuol dire “medio”.
(^∇^)
Vedi? Mai dubitare dei turchi!
Ma Leo tu di medio hai solo il dito…per il resto sei e resti un GRANDE!!!! 😉
Lo so, purtroppo il carboidrato non perdona…°___°
Ho aspettato a leggere la recensione prima di vedere il film.
Cosa che ho fatto ieri sera e di corsa subito a casa a leggere la tua RECE…
Oggi tutto il giorno a ridere come un pirla in ufficio in faccia a tutti (anche al capo purtroppo) al solo ricordo della vignetta della tetta della SACKHOFF…
E tutt’ora non ho ancora smesso ah ah ah…
Ciao
Grazie di esistere Leo.
io non ho voglia di vedere tutto il film, si può sapere a che punto arriva la tetta?
Mi pare poco dopo la metà…
Grazie, per il tempo che risparmierò e soprattutto grazie per l’importante segnalazione.
Maledico l’economia odierna poiché quest’anno non riuscirò a venire a Lucca! Continua così Leo! Le tue opere a mio parere sono tra le più belle e spero di vederne molte altre! Tante belle cose.
Grazie, spero di ricambiare lavorando al meglio.
Leo, pero` hai dimenticato di menzionare il personaggio piu` rilevante del film….
L’unita` ciclopica ahahah… “zohn zohn zohn”
😉
La parte del cane a rate mi ha ammazzata. Grande come sempre. X’D
Stefano Disegni ha deciso di mollare la professione. Sei più bravo te! ^_^
Oggettivamente, sono più belle le tue recensioni che i film di cui parli.
Comunque, stai attento al buio in futuro, perché mi ricorderò di te.
Gigioni! L’unico che quando si alza di notte per andare a bere, non prende con il mignolino del piede contro quelle zampe di merda delle poltroncine della sala.
Vero, però poi di mattina non vedo un kaiser e mi tocca mettere gli occhialetti da cecato e andare in giro con un cane…
Secondo me il regista aveva finito il tabacco dopo la primissima parte del film, poi lo ha ritrovato e si è perso per strada, poi si è ritrovato e non si ricordava più. dell’ inizio, poi si è ricordato ed ha finito i soldi,poi ha trovato altri soldi ma nel frattempo diesel si era rotto il c…o!!!
Leo, giusto per la cronaca volevo farti notare che Gigioni è anche un ottimo ballerino di Breakdance: il Gigioni rotante.


MA NON CI CREDO! 😀 😀 😀
Quando si dice “un passato da nascondere”!!
ma….in un film futuristico, dove i mercenari sanno CHI stanno andando a catturare, sanno che può vedere al buio e che quindi attaccherà di notte, ed hanno tutti tecnologia pazzesca, proiettili di ogni tipo e sensori assurdi…..perché nessuno ha portato degli occhiali a visione notturna?
facciamo così, metto il link alla scena della tetta, che oltre a questo in questo film non c’è nulla.

comunque anche le cronache di riddick faceva abbastanza pena dai.
(al contrario di pitch black che è un film da vedere).
link alla tetta:
(andateci con un browser che vi regge le gif animate)
Che gran film!
A me è piaciuto, è veramente così!
EVVAIIII!!!
Poi ora fanno il film di Need for Speed così Gigioni si può dedicare a un altro seguito di Riddick, quello dove va sul pianeta Madre Necromonger e spacca il culo a tutti, poi alla fine quando sembra perduto arrivano i suoi amici Marines direttamente da questo film qui.
E si portano i CANI !!!
La Vendetta dei Cani, con la I.
Complimenti per recensione, è bellissima!
Il cane a rate è davvero geniale!
A proposito del film, solo io ho trovato stonante col personaggio quando fa la previsione su come sarebbe finita tra lui e la Sackhoff?
A pensarci bene forse riflette semplicemente un’evoluzione del personaggio, così come l’aver adottato il cane: ora Gigioni ha voglia di compagnia.
Essì, nessuno di noi se n’è accorto, ma hanno messo in scena un’evoluzione psicologica del personaggio che neanche Bulbasaur!
Che gran sceneggiatura, tanto di cappello (con le castagne dentro)!
Ho letto prima la recensione e poi visto il film. Poi riletto la recensione…ed era proprio ugualeeee!!! ah ah ah