The SARONNO connection
Come De Niro e Pacino in SFIDA SENZA REGOLE, Roberto Recchioni e io ci siamo incontrati di nuovo allo stesso tavolo, fianco a fianco, a rispondere a domande sul blog e sulle nuove uscite (ORFANI, che domande!)e a firmare gli albi a chi è venuto a vederci.
La prima volta, fianco a fianco nemmeno ve la potete ricordare, ma noi ce la ricordiamo,perchè era una LUCCA COMICS invernale, quella del 1996, e io avevo ancora un’autoproduzione e così lui. E quella volta è stato HEAT.
Insomma, sabato scorso a Saronno, per sponsorizzare la causa di http://www.quellicheconluca.org
e raccogliere fondi per la ricerca contro la leucemia, Rrobe e io siamo stati alla Fabbrica della Birra, e nei miei sogni di bambino doveva essere una simpatica e tranquilla serata tra amici, prima di una terna di weekend che terminerà con quello di LUCCA COMICS, passando per il FESTIVAL DELLA SCIENZA sabato prossimo, e invece eravate in tanti ed è finita che la sfida a salsicce e birra non l’abbiamo fatta perchè non c’era tempo per tutto, e soprattutto non c’era abbastanza tempo per parlare con tutti e salutarsi e disegnare e rivedere vecchie conoscenze del club!
Fatto sta che è stata una bella serata, importante e bella. Grazie quindi ad Andrea Ciccioni, a cui quellicheconluca fa capo (è il papà di Luca) e a Isabella (Isabbè!) che ha fatto veramente dei numeri da circo per organizzare tutti e tutto.
Grazie ad Antonio Incorvaia per la sua aver gestito il tutto da consumato presentatore televisivo e ai ragazzi che hanno suonato, a quelli che gli hanno aperto, alle moto, alla birra e a Luca, che è stato il nostro angelo custode.
Di seguito, una serie di scatti BELLISSIMI per fare sbavazzare chi non è venuto anche lui che c’era posto, laggiù, dietro le sedie impilate.

Attenzione perchè questo sarà messo all’asta su Ebay prossimamente…
Si vede molto che era anche un po’ la festa di ORFANI numero 1 appena uscito?
Grazie mille, non lo dimenticherò mai.
attendo news per l’asta!!!
grazie
Silvio
Oh My God… Le statuette!
Leo tiene in mano Cinzia manco fosse un Oscar XD
Lucca sto arrivandooooooo!
Ed intanto oggi in pausa pranzo mi son accaparrato LA LUNGA NOTTE DELL’INVESTIGATORE MERLO…
Ciao
P.S. Peccato che sabato sera la mia lei dovesse lavorare se no un salto ce lo AVREBBI fatto anche io.
Grazie a te per aver portato Andrea Plazzi! Io e un mio amico continuavamo a chiederci se fosse veramente lui, poi l’abbiamo visto lanciarsi sul buffet: “è lui, uguale uguale come in Ratman!”
Grandissimi! un pomeriggio davvero fantastico!
Ritrovare la Lunga Notte è stato emozionante. Non è solo il primo fumetto di Ortolani che ho letto nella mia vita, non è solo l’unico che abbia l’autografo del maestro, è soprattutto la “parodia” più bella che Leo abbia mai scritto! Sono strafelice che il mondo possa leggerla ancora! Sempre grande Leo!
MACCOME? E’ già uscito? E’ in edicola?
Pensavo l’avrebbero tenuto per Lucca!
Veramente non lo sapevate venerabile Mastro? Alla Panini qualcheduno ordisce trame alle vostre spalle, si guardi bene la prossima volta. A parte gli scherzi, SI è uscito in fumetteria, in edicola non so ma domani mattina ci butto un occhio. Toglimi una curiosità, veramente non ti avvertono se e quando una tua opera viene ristampata? Non penso sia una cosa scandalosa, mi sembra più una mancanza di “cortesia professionale”
No, è che quest’anno ho fatto talmente tante cose e adesso sono affogato sul numero cento, per cui non mi rendo conto. Mi basterebbe dare un’occhio alle uscite segnalate sul sito panini!:) Il fatto che se lo sapevo ne parlavo bene anche sul blog, perchè la Panini nin pubblicizza niente, o se lo fa, lo fa internamente, e poco. E questo fa sì che un sacco di cose meravigliose (mica solo le mie…o meglio, mica le mie) che passano sotto la porta. E’ il motivo principale per cui avevo aperto il blog. Fare pubblicità a quello che faccio, altrimenti nessuno se ne accorge. Poi è diventato altro, ma un po’ di pubblicità la faccio sempre volentieri. Ora mi organizzo.
Ah ecco mi sembrava…senza sapere nulla in merito, oggi sono passato in fumetteria e nell’angolo dedicato al ratto mi sono ritrovato “la lunga notte” ed ho pensato fosse il classico trucco del “guarda là”, dato che non avevo letto nulla sul tuo blog in merito sulla sua uscita…però è stata una piacevolissima sorpresa :-)…e quando ce la fate la sorpresa della ristampa dell’ Omnibus di Venerdì12?
Gran bellissima serata: ci son partito da Roma per godermela!
Ovviamente, Leo, ho fatto prima io a scrivere il mio articoletto: noi che non abbiamo nulla da fare risultiamo sempre avvantaggiati!
Grazie ancora.
Alla prossima
http://darospoaprincipe.blogspot.it/2013/10/il-rospo-blu-incontra-rat-man.html
Cavoli, da Roma! Come Roberto!;)
effettivamente… ci saremmo potuti organizzare per arrivare assieme! almeno per l’ecologia…
Presente e serata ultra fantastica. Grazie a tutti i ragazzi del Club che erano presenti.
Un grazie a Leo e Cate perché siete sempre splendidi ed unici.
Ci vediamo a Lucca
Grazie per la bella serata Leo! Da parte del tizio con la barba e i baffetti che ti ha salutato ben 3 volte nella stessa sera (nel caso non avessi fatto troppo caso!). A presto!!! 🙂
Bellobello e c’ero anch’io, basta poco per essere felici!
Il giorno che verrò a Lucca (e sappi che sarà SOLO per te Leo), mi vedrai con il mio albo a colori 299+1 e gli occhi lucidi. I bigliettini li daranno la mattina allo stand, oppure sul momento? Io non so mai niente!!
o(`ω´ )o
Laura, facciamo che mi aspetti fuori e mi urli SONO LA LAURA DEL BLOG! E scappiamo insieme.
Ma se la metti così, mi chiedo come mai io non sia già lì ad aspettarti!!
All’umido delle serate d’autunno, tra le foglie secche dei platani e quelle loro pallette buffe che fanno.
Lo urlerò per davvero! Anche se magari partirà qualche Macchissenefrega..
Sei il mio mito!
(⌒▽⌒)
ahah grazie del reportage fotografico Leo!! 😀 ..rende partecipi anche chi come me non è potuto partecipare (e sbavazza quindi guardando le foto :] )
Unica mia tappa possibile… LUCCA comics & caos!
Quelle statue saranno mie!!!
Puoi prenotarle andando sul sito che ho segnalato nel post, così non le perdi!
Solo un fumettista veterano con anni e anni di lavoro alle spalle può passare dal fumare le sigarette a fumare i pennarelli, sarà un nuovo trucco per combattere lo sbiancamento dei capelli?
Ma Orfani lo hai letto? se si come ti è sembrato?
ORFANI aspetti che esca il secondo numero, quindi il primo fa il suo degno lavoro! Ho augurato a Roberto di portare aria fresca in Bonelli, che ORFANI va bene, come inizio, poi bisogna premere sull’acceleratore, che in America hanno già AGE OF ULTRON, e Bendis, e Brubaker, e…insomma, loro ce l’hanno fatta. Sono passati dalle storielline semplici di una volta a delle cose strepitose , ho già detto AGE OF ULTRON? E noi siamo ancora qui a dire giuda ballerino. Vien da piangere. Forza Rob! Torna con il tuo scudo, o sopra di esso!
Leo grazie a te ho scoperto Orfani, e da quello che ho visto sul web sembra proprio bello!
Del disegnatore che mi dici? A parte la narrazione, che senza leggere non sono in grado di giudicare, pare che i disegni, che per me sono fondamentali, al pari della storia (trattandosi di fumetti), siano davvero di alta qualità! Uno stile moderno (ma non manghizzato come a volte va di moda oggi), e solido nel tratto e nelle anatomie, senza quelle ingenuità grafiche che fanno cadere le braccia, soprattutto nei fumetti cosiddetti “seri” (senza fare nomi, è il motivo per cui ho abbandonato Davvero).
Insomma, adesso manca solo l’esame sfogliata-rapida in fumetteria (sempre che non siano tutti incellofanati, sennò ciao) e poi sarà MIO!
Mammuccari ai disegni è bravo, ma DAVVERO per me va ben oltre i disegni!;))
Così, tanto per cambiar discorso, ché sennò si parla sempre de IL VECCHIO e poi alla lunga viene a noia:
😀
A parte l’ignobile musica che accompagna le immagini, be’, fa ben sperare!
E visto che qui non si bada a spese…
Quella delle galline che covano rabbia mi ha fatto scompisciare!!!!!!!!!!! peccato non esserci stata…troppo lontano 😦
“Ma sei la Laura del blog?” “non credo…lo leggo però!”
Allora questo telefim sui membri (hihihi) dello Sciiild com’è? Lo guardo o è meglio Peppapig?
Meglio Peppa, di gran lunga…
Qualche partecipante non è che potrebbe inviarmi un volantino/locandina dell’evento? Mi piacerebbe averne uno, purtroppo non ho avuto occasione di partecipare 😦
Leo ciao,
Leggo solo ora, scusami.
Io non trovo le parole per ringraziarti, te, Roberto, Antonio.
È venuta bene.
È proprio venuta bene.
Grazie con tutto il cuore.
Siamo stati unagtan bella squadra. Da me al lavoro so dice così.
E Andrea dice sempre “Insieme Si Vince”!!!!
Super abbrax a te, Cate, zia Betta.
E non credere, adesso che siete Dalla Parte di Luca, verrete ri-interpellati!!!!
Ciaooooo
😉
Ho fatto un milione di errori. È lo Smartfon, Leo. Avrai capito.
Riciao!
Serata fantastica. Era la prima volta che partecipando ad una serata raccolta fondi ero così vicina a dei “BIG” del fumetto come voi: Leo e Roberto, tanto che quando avete parcheggiato l’auto ero li vicina, avrei voluto solo salutarvi e stringere la mano con un semplice ciao, ma l’emozione mi ha giocato. Timidamente mi son voltata sapendo cha alle spalle avevo voi. Il volto nascosto dalla mia capigliatura afro (immagina alla Aevin Dugas) essendo afro, mi son diretta ad una seduta per poi riuscire a calmarmi dopo la tipica visione della luce alla blues brothers. Cmq felice di aver sostenuto la causa QuelliCheConLuca e di avervi visto dal vivo.
Complimenti per tutto Leo. Sei un grande! …ah anche tu Roberto, bravo (bisogna dargli il contentino, giusto?!).
Non essere timida, guarda noi: abbiamo lottato e vinto la timidezza e andiamo in giro per serate danzanti come attori consumati.
Consumati dal dubbio che ci sia veramente bisogno di noi…