MAD MAX : La rivincita del Vecchio
Che dire, di MAD MAX: FURY ROAD? Ha spaccato sederi a tutti quelli che fanno film d’azione. E incollato quelli del pubblico alle poltrone. D’ora in poi, niente sarà più lo stesso. Un futuro post-post-apocalittico nella cinematografia di genere. Sedetevi comodi e godiamocelo. A meno che non siate Michael Bay.
Ho guardato il film con un sorriso idiota per tutto il tempo. In alcuni punti volevo urlare ma sono riuscito a limitarmi a qualche suono gutturale e un paio di risate folli.
QUANTO MI MANCAVANO I FILM COSI’!!!
AC/DC DALL’INIZIO ALLA FINE!
E pensare che quando mi avevano detto che il regista di Mad Max aveva fatto le vaccate che ha fatto lo pensavo morto per sempre! Che l’abbiano drogato davvero?
E grande Leo per questa recensione!
Che il punto interrogativo finale porti a un glorioso futuro.
Leo, nn so come, ma riesci sempre a cogliere in ogni tua recensione il “senso” del film…
ennesima perla….
Il film devo ancora vederlo ….ma ora per colpa tua entrero al cinema cercando di scorgere un pignuino…
Sono d’accordo sugl’Happy Feet, ma Babe e Babe 2 sono dei gran bei film per famiglie! Per me son sempre i grandi produttori come Warner o l’onniprenete Spielberg che un po’ li danneggiano un po’ sti registi XD
Niente, Ha vinto TUTTO.
M’INCHINO.
A Miller.
A Furiosa.
A Ortolani.
All’odio Per Happy Feet.
Film veramente pazzesco (a me è parso che l’antagonista si chiamasse ImmortaL Joe), è contemporaneamente uno dei migliori film di fantascienza e uno dei migliori film di corse che abbia mai visto. Scrivere un commento su questo capolavoro dopo essere tornato dal cinema dalla visione di San Andreas fa un tremendo stridio…Leo se ancora non l’hai visto risparmia il tuo tempo, penso sia definibile come il Gangster Squad dei film catastrofici: una sequela di banalità insostenibile!
quello che mi ferisce di più, delle tue vignette sui giovani, è che hai ragione da vendere!
Leo, sulla macigno-mobile so’ cascato per terra!!
Visto ieri, in ritardo apocalittico sul resto del mondo. Che dire, per tutta l’introduzione (in pratica la prima scena di inseguimento) ho pensato “ma che cagada immane”, salvo al primo rallentamento (in pratica un minuto di silenzio quanto mai necessario) rendermi conto che:
1. Avevo bisogno di riprendere fiato
2. Il cinema intero era ammutolito, non uno scrocchio di patatina o di pop corn, silenzio assoluto
3. Erano passati circa 30′ e non me ne ero reso conto
Il resto del film è proseguito in un abbandono ai miei istinti più bassi, lasciandosi trasportare da sto’ convoglio di metallo che viaggia a 200 all’ora nel deserto per due ore.
Non so se può essere considerato un film nel senso più convenzionale del termine, ma di sicuro è una corsa a perdifiato come non ne vedevo da anni.
Grazie George Miller!
Idem, i film di babe non sono malaccio, anzi…
L’ha ribloggato su Lazy Monkey.
Sapete, vero, che si vocifera di Miller alla regia di Man of Steel 2?
Hai visto mai…
Dopo aver visto il film fa molto più ridere… ed è tutto vero!!!!