I FANTASTICI 4. la recensione. la sofferenza.
Ci ho messo un po’, a realizzare la recensione, perchè ho sempre fatto recensioni di film, e questo non è un film. E bisognava spiegare “come siamo arrivati fino a questo punto”, giusto per citare una frase che avevano messo nel primo teaser , quello alla Interstellar, e che poi è sparita dal film. Facendo finta che ci sia, un film. Abbiate pazienza, se siete andati a vederlo. Almeno capirete meglio questa cosa qui.
Engiòi!
Quindi ha partecipato anche il dottor Gambanelli come special guest
nelle scene con la donna invisibile! Forte!
Oh mamma! La spiegazione del film tramite…ehm…come dire…l’evacuazione è terrificante nella sua precisione! Questo è quello che chiamo “dono della sintesa”!
Solo una nota. Ho visto il film due settimane fa….non ricordo già più il finale! Non scherzo, mi ricordo l’inizio, gli attori, ecc ecc..poi il vuoto! Ma è normale che un film si dimentichi così facilmente?
Non ho visto il film, ma numerose testimonianze di prima mano, mi avevano già convinto dell’orrore cinematografico realizzato, la rece di leo, penso sia l’unica nota positiva (perche mi ha fatto ridere almeno mezz’ora).
Se da film così pessimi nascono delle recensioni così spassose, spero ne seguano tanti altri.
Ci si vede sabato Maestro.
ho una buona notizia per te….
http://gamesurf.tiscali.it/news/rumor-marvel-si-riprende-i-diritti-sui-fantastici-quattro_c68791.html
Come al solito le tue recensioni mi spaccano in due dalle risate ^^
Ma quand’è che farai uscire un volume contenente tutte queste perle?
attenzione Leo! prendi visione del trailer finale di guerre stellari e rendici partecipi delle tue illuminanti riflessioni: https://www.youtube.com/watch?v=sGbxmsDFVnE e che il nerd torni a svegliarsi!
Ma è molto interessante anche tutto l’insieme, e contiene chicche come: “nessuno lo sa, ma al settimo piano c’è un ragazzino di Parma, che decide tutto!” Minuto 28.04.
O più semplicemente, il Wilhelm Scream, al 32.17.
Accomunate i vostri talenti e create uno Show insieme, tu e Corrado Guzzanti!
A voi l’età insegna, avete una maturità artistica che sempre migliora, lui non mi faceva impazzire, dico la verità, però questo “Dov’è Mario?” Mi sembra abbia qualcosa in più, nonostante i personaggi siano sempre i suoi, molto simili.
Scusa se ho parlato di un altro artista, ma una collaborazione fra voi, il meglio del fumetto umoristico ed un’intelligente teatro comico, a livello di questo ultimo programma di Guzzanti, potrebbe indirizzare le vostre doti, ad un conflagrante diluvio di “atomiche” idee.
Sono solo desideri, ma chissa…
Per qualche oscura ragione, il messaggio precedente non ha attecchito a uòrdpress, pazienza.