IL BUIO SUL BLOG
Dovete scusarmi, se sul blog capito così di rado, ma ogni volta che devo inserire un post o un articolo, con tanto di immagini, ci metto mezza vita. Mezza vita intesa come quei 5-6 minuti in più rispetto a quando metto un post sulla pagina ufficiale di Facebook, che lo so, facebook lo odiano in tanti, ma alla fine è uno strumento come la vaselina, ci sono tanti modi di usarlo e non tutti sono per forza spiacevoli.
Io un po’ vi consiglio di fare al limite come me: create il vostro profilo personale, senza metterci dentro niente, nè foto di gattini, nè foto di voi alle Canarie per fare invidia a non si sa chi e utilizzate l’accesso per venire a trovarmi su “leo ortolani official and gentleman”. Semplice, no?
Tuttavia, la notiziona stavolta è così grossa e così debitrice di questo blog che andava pubblicata bella grande anche qui.
Esce IL BUIO IN SALA (il 26 maggio), il libro che raccoglie tutte le recensioni cinematografiche di “CineMAH presenta” che vi hanno divertito proprio qui, su questo blog.
Ma non solo.
A quelle già note, ho aggiunto un po’ di recensioni che per motivi di tempo erano rimaste dentro la penna e che per l’occasione ho aggiunto apposta.
Volete l’elenco dei film recensiti? Eccolo qui!
Parto con le recensioni da una sola vignetta (o da due):
THE AMAZING SPIDER-MAN
JURASSIC PARK
PACIFIC RIM
LA MOGLIE DEL SOLDATO
Qualunque film con Monica Bellucci
WILD WILD WEST
WARM BODIES
SNOWPIERCER
WOLVERINE L’IMMORTALE
E qui, invece, le recensioni quelle lunghe e articolate meglio del film stesso:
THE AVENGERS
DIE HARD 5
GANGSTER SQUAD
VALHALLA RISING
JIMMY BOBO
IRON MAN 3
TRANSFORMERS 2
FAST and FURIOUS 6
SHAME
STAR TREK -INTO DARKNESS
DREDD
WORLD WAR Z
MAN OF STEEL
RIDDICK
THOR 2
LO HOBBIT: LA DESOLAZIONE DI SMAUG
CAPITAN AMERICA il Soldato d’Inverno
AMAZING SPIDER-MAN 2
TIMELINE film Marvel in uscita
TMNT
STAR WARS VII teaser
50 SFUMATURE DI GRIGIO
STAR WARS VII secondo teaser
THE AVENGERS: AGE OF ULTRON
MAD MAX : FURY ROAD
TERMINATOR GENISYS
FANTASTIC 4
STAR WARS VII trailer
THE CONJURING
STAR WARS VII IL RISVEGLIO DELLA FORZA
TORNERANNO I PRATI
http://www.lafeltrinelli.it/fcom/it/home/Speciali/2016/Libri/LeoOrtolani.html
All’indirizzo che trovate qui sopra, potrete prenotare il libro con la cover normale o con la cover variant , che lo so, il titolo copre il chitarrista, così ve lo faccio vedere qui sotto:
E insomma, spero che questo libro vi piaccia, io e la BAO ce la metteremo tutta per riuscire a incontrare un po’ di voi, dopo l’uscita del libro. Non posso fare i tour come il buon Zerocalcare, tengo famiglia e una serie da mandare in edicola, abbiate pazienza, vedrete che piano, piano, vi incontro tutti.
E scusate ancora il lungo silenzio seguito al post dell’inizio della fine di RAT-MAN.
Proprio per via di quella, il tempo stringe. Anzi. Sono già in ritardo!
ciaooo
leo:)
Bravo, Maestro! Ti dirò, se continui a fare libri ci ripagherai della scomparsa di Rat-Man dalle edicole (che ormai si stanno estinguendo)
Sono qui davanti al box dei commenti e non so cosa scrivere.
SEI UN GRANDE !!! (lo sai già).
Era ora !!! (sa troppo di spocchioso commento acido, ma sarebbe scritto con vera riconoscenza solo che non sembra perché le inflessioni e il tono non si vedono in un testo scritto).
Di lodi sperticate non se ne parla (che poi ti monti la testa e smetti di regalarci queste chicche).
Quindi che dire ?
Forse un grazie è la cosa più semplice e genuina.
Quindi grazie Leo, ora vado a prenotare.
Eh, il blog e’ stata un buon laboratorio di sperimentazione, aspettiamo i prossimi progetti.
WANT! …Ma sbaglio o l’edizione con cover variant non si può prenotare? Dovremo lottarcela all’ultimo sangue direttamente in negozio per la gioia e il sollazzo del Ragno, che ci guarderà dall’alto sghignazzandosela?
Che meraviglia! La copertina è da 4 oscar!
Che strana sensazione mi sento un po’ uno “zio” di questo libro… abbiamo visto i preliminari, l’esplosione della passione (per le pseudorecensioni e a dirla cosi sembro più guardone che uno zio in effetti ) , la lunga gestazione e ora… Bam, ecco qui il piccolo in arrivo.
Congratulazioni quindi per il neonato!!!!
Grande Leo, sempre meglio , come il vino!
E’ più di un anno che nella pausa pranzo accompagno il cibo con una delle tue recensioni (si le ho lette un migliaio di volte). Con un intero libro a disposizione due sono le cose:
1) pause pranzo più lunghe;
2) più pause pranzo nel corso della giornata.
In ogni caso si ingrasserà XD Ma almeno con tante risate
Chi è Leonardo Ortolani? Quanta umanità risiede in questo immenso autore?
Solo i geni più illustri, sanno condurre al fantastico restando pragmatici.
Se una persona non avesse mai letto niente della sua opera, con questo articolo capirebbe ugualmente, perché Leonardo Ortolani è Leonardo Ortolani.
Meraviglioso.
Oddio! Giusto i pollici opponibili mi restano, ma ad esprimere una frase comprensibile sono più in difficoltà di uno stitico a digiuno, stesso atroce sforzo con risultato poi analogo, o è niente o quella roba là.
Sembra quasi abbia scritto… Perché Sanremo è Sanremo!
Quando invece intendevo dire: chiunque capirebbe subito il motivo per cui egli è il cartoonist che tanto apprezziamo!
E invece puzzava di tautologia.
Grazie Leo per aver chiarito la situazione con grande stile, come sempre fai.
Quante speranze di trovare copie variant ancora in vendita il giorno di uscita senza doverle preordinare?
No vabbè.
Lo voglio.
grande Leo! GO GO GO!!!! P.S.: se sei a Cagliari tra il 20 ed il 22 maggio, ci farai un salto al Giocomix di quest’anno?
Leo, la faresti una vignetta per il grande Prince? Lui era un consacrato dal destino, come lo sei tu, che ha marchiato il tempo in cui ha vissuto, ma oggi i ragazzini di 20 – 25 anni non sanno ovviamente chi sia.
E’ vero, a volte nevica in aprile…. ;_(
A me viene da accostarlo ad Antoine de Saint-Exupéry.
Buonanotte… piccolo principe.
I miei ormoni hanno iniziato a galoppare occhieggiando Apollonia sul sellino posteriore della “Purple Bike”…
Unico purtroppo è che se ne stanno andando a mazzi e che le nostre torte di compleanno sono sempre più candeline che panna.
Anche se continuiamo a sghignazzare coi fumetti del topo giallo.
R.I.Prince
Saluti Nando 63 cagliari
Per quello di grande che se ne va, altri futuri grandi arrivano. Solo che siamo un po troppo fissati col guardare alle nostre spalle
Ullallà, grande!!
Questo lo compro e lo metto a fianco degli albi di Andrea Pazienza.
Mi ripeto, ma sei troppo!
Mi sono re iscritto a FB, giustoiltempo per lasciare un commento….
Mi sono immediatamente pentito e l’ho ri disinstallato.
Bravo lo stesso, Leo…
Io di meno 😬
Questo lo compero’, ma di al Ragno che le versioni con copertine alternative per me puo’ arrotolarle su cilindri di cartone morbido e apporli negli scaffali dei supermercati dove vendono anche gli scottex 😀
a proposito, pare che con Cap. America Civil War abbiano fatto finalmente un Arrampicamuri degno di essere guardato 😀 Il mio Youtube reviewer preferito, Chris Stuckmann, dice che aspettava da almeno 12 anni di vedere un incarnazione filmica decente dell’ Uomo Ragno (compreso avergli dato un costume guardabile), e ringrazia di cuore il regista di questo film per esserci finalmente riuscito 😀
Sara’ mio! 😀
Alle solite in ritardo. Lo prenderò nella mia fumetteria di fiducia che sa che qualunque cosa con scritto Leo Ortolani (fosse anche LEOne Fifone nella valle degli Ortolani) deve essere mio. Ho iniziato a ridere solo con l’elenco dei film: Wild Wild West è geniale (adoro Kevin Kline). Ora me le godrò tutte. E quomunque tra Prince Bowie Toffolo questo 2016 è stato un anno atroce. E non siamo nemmeno a metà
Alla fine la giustizia trionfa sempre, il chitarrista è tornato protagonista in copertina, in barba alle lobby dell’oscurantismo politico :-)))
Dai Leo, “esci” la comic recensione di Suicide Squad, così si può partire con la fase due de Il Buio in Sala.
Tanto tempo fa, in una provincia lontana, lontana… c’era un piccolo esemplare maschio di nerda, che s’illudeva, che un paio di coscione lunghe, lunghe… gli avrebbero fatto apprezzare anche il film più insignificante, ma oggi, quell’esserino di un tempo che fu, ha conosciuto le brutture di una sceneggiatura inaccettabile, perfino per l’avanzo d’immorale degenerato che è diventato, dove nemmeno un’afrodisiaca, eburnea Arlecchina, ha potuto sollevare le sorti di un affare percepibilmente poco ispirato… come… uhm… il film sulla Suicide Squad.